Sanità: Federconsumatori Sicilia lancia la campagna “Stop alle liste di attesa”

Durante le fasi più critiche dell’emergenza Coronavirus la sanità regionale e nazionale è stata travolta da problemi, esigenze e priorità mai sperimentati prima e ha dovuto cambiare in modo profondo il suo modo di operare. Ciò ha permesso di mantenere in piedi il Sistema Sanitario Nazionale e di evitare il collasso delle terapie intensive e di molti reparti, ma ha inciso pesantemente sull’erogazione delle prestazioni non Covid. Continua a leggere

Inchiesta tamponi, Federconsumatori: ombra pesantissima sulla sanità siciliana

tamponi-covid

Matteini: stiamo valutando la presentazione di un esposto

E’ di oggi la notizia di un’indagine avviata presso la Procura di Trapani, sui dati dei contagi da Covid in Sicilia, che ha condotto all’arresto di soggetti apicali dell’Assessorato regionale alla Salute. Negli ultimi mesi, la Sicilia avrebbe visto crescere esponenzialmente i contagi, ma i numeri sarebbero stati alterati per mantenere l’indice sotto i livelli di guardia, e quindi per evitare il passaggio in zona rossa e le relative limitazioni.

L’inchiesta getta un’ombra pesantissima sui vertici della sanità siciliana, poiché, laddove le accuse fossero confermate, si sarebbe trattato di un vero e proprio attentato alla salute della collettività. Continua a leggere

Sanità: disagi per chi deve pagare il ticket al Cannizzaro di Catania

logo[1]Nell’azienda ospedaliera “Cannizzaro” di Catania, i cittadini continuano a doversi confrontare non solamente con problemi di efficienza di alcuni servizi di assistenza sanitaria ma anche con quelli organizzativi. Per pagare i ticket sanitari, si è costretti ad effettuare lunghe code, con attese anche di alcune ore“.

Lo afferma il presidente provinciale della Federconsumatori di Catania, Salvo Nicosia, che si è recato personalmente presso l’ospedale “Cannizzaro”, ed ha constatato il grave disservizio che i cittadini sono costretti a subire anche per il semplice pagamento dei ticket sanitari e delle prestazioni ‘intramoenia’. Per assolvere a questo adempimento, i cittadini sono costretti ad attese snervanti di parecchie ore, con un evidente offuscamento dell’eccellenza dei servizi sanitari offerti dal nosocomio catanese. Continua a leggere

Sanità, seminario di Federconsumatori Sicilia a Catania

Sanità, seminario di Federconsumatori Sicilia a CataniaFEDERCONSUMATORI IN CAMPO PER TUTELARE IL DIRITTO ALLA SALUTE

Il cittadino protagonista della sanità. Educare al diritto alla salute, tra post-verità ed inefficienze del Servizio Sanitario“. Sono le parole d’ordine con cui la Federconsumatori di Catania lancia una nuova campagna di tutela degli interessi diffusi dei consumatori e della collettività in materia sanitaria. L’avvio di questo nuovo percorso, in un ambito molto vulnerabile dei diritti essenziali dei cittadini, sarà dato con un seminario, in programma, per il 26 settembre prossimo, nell’aula magna del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’università di Catania, in via Vittorio Emanuele II   n. 49 Continua a leggere