Acqua, disservizi Acoset: interviene Federconsumatori Catania

federconsumatori-sicilia-acqua-potabile-palermo

NICOSIA: I COMUNI ALZINO LA VOCE

Ad appena pochi giorni dall’arrivo dall’estate arrivano puntuali i disservizi nella distribuzione dell’acqua potabile da parte dell’ACOSET, l’azienda consortile che gestisce il servizio idrico integrato in 20 Comuni della fascia pedemontana dell’Etna. Lo denuncia la Federconsumatori provinciale di Catania, la quale, per dare la dimensione del problema, ricorre alla metafora di un vero e proprio bollettino di guerra, che campeggia nel sito web dell’azienda, nella pagina dedicata alle segnalazioni dei disservizi, che già, in effetti, si registrano da circa un mese. Continua a leggere

Concordato Centro Convenienza: interviene Federconsumatori Sicilia

centro convenienza

TUTTE LE SEDI DI FEDERCONSUMATORI OFFRIRANNO ASSISTENZA AI CLIENTI DEL GRUPPO

La crisi dei negozi a marchio “Centro Convenienza” si aggrava e, all’indomani della domanda di accesso al Concordato Preventivo in continuità aziendale, depositata lo scorso 9 dicembre presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto dalla società ESSEQUATTRO s.r.l. di Pace del Mela (Me), le sedi territoriali di Federconsumatori Sicilia stanno ricevendo moltissime segnalazioni da parte dei clienti che hanno acquistato merce per migliaia di euro, senza mai riceverla. Alcuni di questi clienti hanno già iniziato a pagare le rate dei finanziamenti alle rispettive società finanziarie. Continua a leggere

Crisi SIDRA S.pA.: il commento di Federconsumatori Catania

federconsumatori catania bollette pazze sidra

NICOSIA: FAREMO SEGNALAZIONE ALL’ARERA

Le dimissioni del consiglio di amministrazione della SIDRA, la società pubblica che gestisce la distribuzione dell’acqua potabile a Catania e in alcuni Comuni limitrofi, mettono a nudo una crisi amministrativa, latente da tempo, come confermano alcuni segnali che erano stati sottovalutati dal Comune di Catania, e non solo: i frequenti guasti alle elettropompe e, da ultimo, le bollette ‘pazze’ inviate a migliaia di utenti“.

Lo afferma il presidente provinciale della Federconsumatori, Salvo Nicosia, il quale sottolinea: “la nostra denuncia sulle bollette ‘pazze’ ha svelato il tentativo di scaricare sugli utenti l’inefficiente gestione amministrativa della SIDRA, come ha, indirettamente, ammesso, candidamente, in risposta ad una nostra lettera di protesta, il presidente della società Antonio Francesco Vitale, affermando che la lettura dei contatori delle utenze non veniva fatta da almeno due anni“. Continua a leggere

Federconsumatori Catania contro le bollette pazze di Sidra

federconsumatori catania bollette pazze sidra

NICOSIA: COMPORTAMENTO VESSATORIO

Migliaia di catanesi inondati, nelle ultime settimane, da migliaia di bollette “pazze” della SIDRA, la società, partecipata del Comune, che gestisce il servizio idrico a Catania e in alcuni Comuni vicini della zona pedemontana. La denuncia è della Federconsumatori, che ha riscontrato, nei propri sportelli di assistenza, l’emissione, da parte della società, di un numero sempre crescente di bollette anomale, soprattutto a conguaglio, senza che venga indicata la data di lettura del contatore, né il periodo di riferimento. Continua a leggere

Abusato il nome della Federconsumatori per un esposto anonimo alla magistratura

consumatoricomevoi[1]

NICOSIA: FEDERCONSUMATORI NON RICORRE ALL’ANONIMATO

La Federconsumatori provinciale di Catania denuncia con forte disappunto un tentativo fraudolento dell’uso del nome della Federazione, per un esposto anonimo, inviato alla Procura della repubblica di Catania, al Comune di Mascalucia e a vari organi di vigilanza, di controllo e di investigazione. Continua a leggere