Alluvione Palermo: Federconsumatori chiede l’intervento della Magistratura

ALLUVIONE-PALERMO

LA ROSA: FARE LUCE SULLE CAUSE – VIZZINI: CHI PAGHERA’ I DANNI?

Disastro: è questa l’unica parola che può descrivere quanto è successo ieri pomeriggio a Palermo. Un disastro climatico, economico, amministrativo ma, per fortuna, non anche umano: l’unica buona notizia è che non sembrerebbero esserci state vittime. Continua a leggere

Federconsumatori: una famiglia su due farà acquisti con i saldi invernali 2020

saldi invernali sicilia

LA ROSA: LEGGETE IL NOSTRO DECALOGO PER FARE GLI ACQUISTI GIUSTI

La regione Sicilia è quest’anno la prima ad aprire il periodo dei saldi, il 2 gennaio, mentre nella stragrande maggioranza delle altre regioni i saldi partiranno il 5 gennaio. Ma tra SMS, telefonate ed email ai clienti, vendite a saldo e pre-saldi con sconti anche sino al 40%, la verità è che i saldi sono iniziati già da tempo. D’altronde la normativa regionale li ha praticamente liberalizzati: basta solo non pubblicizzarli prima dell’avvio ufficiale. Continua a leggere

Concordato Centro Convenienza: interviene Federconsumatori Sicilia

centro convenienza

TUTTE LE SEDI DI FEDERCONSUMATORI OFFRIRANNO ASSISTENZA AI CLIENTI DEL GRUPPO

La crisi dei negozi a marchio “Centro Convenienza” si aggrava e, all’indomani della domanda di accesso al Concordato Preventivo in continuità aziendale, depositata lo scorso 9 dicembre presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto dalla società ESSEQUATTRO s.r.l. di Pace del Mela (Me), le sedi territoriali di Federconsumatori Sicilia stanno ricevendo moltissime segnalazioni da parte dei clienti che hanno acquistato merce per migliaia di euro, senza mai riceverla. Alcuni di questi clienti hanno già iniziato a pagare le rate dei finanziamenti alle rispettive società finanziarie. Continua a leggere

Reclami nella telefonia: i consigli di Federconsumatori

federconsumatori sicilia reclami telefonia

VIZZINI: I CLIENTI COMBATTONO CONTRO I MULINI A VENTO, NOI POSSIAMO AIUTARLI

Lo sportello di Federconsumatori Palermo registra una impennata del numero di reclami nel settore della telefonia fissa, in particolar modo, e mobile. Clienti assediati da continue e pressanti offerte telefoniche che promettono piani tariffari a costi bassi. Spesso si tratta di piani tariffari così allettanti che si trascurano le più elementari regole della prudenza e della riflessione. Le compagnie telefoniche omettono di informare i clienti, a volte, sulle clausole del contratto e su eventuali costi nascosti. Continua a leggere