Federconsumatori Messina ha rinnovato i suoi vertici: Fulvio Capria succede a Giuseppe Abate in qualità di presidente provinciale dell’associazione di tutela dei diritti dei consumatori.
Capria è stato eletto presidente provinciale lunedì 20 marzo, al termine di un’assemblea dei soci alla quale ha partecipato anche il presidente regionale di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa. Continua a leggere
Federconsumatori Sicilia
Acqua: nuova multa per Ente Acquedotti Siciliani dopo segnalazione Federconsumatori
Nuova vittoria di Federconsumatori sul delicatissimo e importantissimo tema delle bollette del Servizio Idrico Integrato: l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), con Deliberazione 14 febbraio 2023 54/2023/S/IDR, ha irrogato nei confronti dell’Ente Acquedotti Siciliani (EAS) una sanzione per complessivi 690.000 euro. Continua a leggere
Servizio Civile Universale in Federconsumatori Sicilia: c’è tempo fino al 20 febbraio
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha prorogato il termine di scadenza per la selezione dei volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale, compreso il progetto “SILVER&G[OLD] – CONSUMO CONSAPEVOLE” di Federconsumatori Sicilia.
I posti disponibili sono 6, di cui 4 nella sede regionale di Palermo e 2 in quella di Mascalucia, in provincia di Catania. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è dunque ora spostato al 20 febbraio 2023, alle ore 14:00.
Non cambia la modalità di presentazione delle domande: esclusivamente tramite il portale nazionale (https://domandaonline.serviziocivile.it/), al quale si accede con SPID o previa registrazione. In caso di errori di compilazione è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova, rispettando comunque il giorno e l’ora di scadenza del bando.
Il progetto di Servizio Civile di Federconsumatori è accessibile, previa selezione, a tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni, in possesso di cittadinanza italiana, europea, o extra Unione Europea con regolare permesso di soggiorno e incensurati. E’ previsto un impegno pari a 25 ore settimanali, per 12 mesi, con un rimborso di 444,30 euro al mese.
Buoni Fruttiferi Postali: nuova vittoria per Federconsumatori Sicilia
Nuovo risultato positivo della Federconsumatori provinciale di Catania, a tutela dei risparmiatori, in materia di Buoni Fruttiferi Postali: Poste Italiane non può modificare arbitrariamente le condizioni dei Buoni Fruttiferi Postali, fissate al momento della loro emissione. Lo affermano gli esperti finanziari della Federconsumatori di Catania, i quali, per due assistiti dell’associazione di tutela dei consumatori, hanno ottenuto il pagamento degli interessi, nella misura prevista al momento dell’emissione del buono fruttifero.
Autostrade, vittoria di Federconsumatori: multato il Consorzio, riconosciuto il diritto a una riduzione del pedaggio
L’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato (AGCM) ha multato il Consorzio per le Autostrade Siciliane (CAS) per una cifra di 500.000 euro. All’origine di questo provvedimento ci sono le ripetute segnalazioni, effettuate da Federconsumatori Sicilia tra aprile e settembre 2021, in merito al forte disagio arrecato agli automobilisti siciliani dai numerosi lunghissimi cantieri sulle autostrade A20 Messina-Palermo e A18 Messina-Catania. Continua a leggere