A Catania, la TARI (tassa sui rifiuti) è la più cara d’Italia. Lo denuncia il presidente provinciale della Federconsumatori, Salvo Nicosia, il quale sottolinea che, in media, ogni famiglia catanese paga 504 euro l’anno, molto al di sopra della media nazionale, con casi eclatanti come quello di Potenza, dove ogni famiglia paga appena 131 euro l’anno. Continua a leggere
Federconsumatori Catania
Buoni Fruttiferi Postali: importantissima vittoria per un assistito di Federconsumatori
Importante sentenza sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali. Ottenuto dalla Federconsumatori di Mascalucia, il provvedimento della magistratura tutela gli investitori da arbitrii. Il Tribunale di Roma ha riconosciuto la legittimità di applicare, per l’ultimo decennio, i più vantaggiosi tassi, previsti originariamente nella tabella riportata nella parte posteriore dei buoni fruttiferi e non quelli successivamente modificati e ridotti da Poste Italiane con un semplice timbro aggiuntivo. Ai due risparmiatori interessati, assistiti dalla Federconsumatori “Etna Sud” di Mascalucia, rappresentata dall’avv. Daniele Di Grazia, il tribunale ha pertanto riconosciuto il diritto alla corretta liquidazione di Buoni fruttiferi postali, per oltre 110mila euro. Continua a leggere
Buoni Fruttiferi Postali: nuova vittoria di Federconsumatori
NICOSIA: PIU’ TEMPO AI CONSUMATORI PER RIVENDICARE IL RIMBORSO
Importante sentenza, del Giudice di Pace, in favore dei risparmiatori, sulla prescrizione dei Buoni postali fruttiferi: la prescrizione decennale non decorre dalla data di emissione del titolo di credito, ma dall’ultimo giorno del settimo anno solare, successivo a quello dell’emissione. In pratica, i risparmiatori hanno più tempo per riscuotere il capitale investito e gli interessi maturati. Continua a leggere
Acqua, disservizi Acoset: interviene Federconsumatori Catania
NICOSIA: I COMUNI ALZINO LA VOCE
Ad appena pochi giorni dall’arrivo dall’estate arrivano puntuali i disservizi nella distribuzione dell’acqua potabile da parte dell’ACOSET, l’azienda consortile che gestisce il servizio idrico integrato in 20 Comuni della fascia pedemontana dell’Etna. Lo denuncia la Federconsumatori provinciale di Catania, la quale, per dare la dimensione del problema, ricorre alla metafora di un vero e proprio bollettino di guerra, che campeggia nel sito web dell’azienda, nella pagina dedicata alle segnalazioni dei disservizi, che già, in effetti, si registrano da circa un mese. Continua a leggere
Concordato Centro Convenienza: interviene Federconsumatori Sicilia
TUTTE LE SEDI DI FEDERCONSUMATORI OFFRIRANNO ASSISTENZA AI CLIENTI DEL GRUPPO
La crisi dei negozi a marchio “Centro Convenienza” si aggrava e, all’indomani della domanda di accesso al Concordato Preventivo in continuità aziendale, depositata lo scorso 9 dicembre presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto dalla società ESSEQUATTRO s.r.l. di Pace del Mela (Me), le sedi territoriali di Federconsumatori Sicilia stanno ricevendo moltissime segnalazioni da parte dei clienti che hanno acquistato merce per migliaia di euro, senza mai riceverla. Alcuni di questi clienti hanno già iniziato a pagare le rate dei finanziamenti alle rispettive società finanziarie. Continua a leggere