Aeroporto Catania: Federconsumatori offre assistenza ai viaggiatori

caroviaggi natale costi aereo federconsumatori antitrust

Gli sportelli della Federconsumatori della Sicilia orientale sono sommersi dalle telefonate e dalle mail di viaggiatori che chiedono informazioni e tutele dopo l’incendio che ha sospeso le attività dell’aeroporto di Catania domenica scorsa ufficialmente sino alle ore 14:00 del 20 luglio, anche se alcune fonti di stampa parlano addirittura di uno stop fino a martedì 25 luglio. Continua a leggere

Nuove condanne di Poste Italiane per il mancato rimborso di Buoni Fruttiferi Postali

Con l’assistenza della Federconsumatori di Catania, riconosciuto ai risparmiatori il diritto ad avere informazioni dettagliate sui titoli sottoscritti.

Non scatta la prescrizione dei Buoni Fruttiferi Postali se il risparmiatore che lo ha sottoscritto non viene messo, da Poste Italiane, in condizione di conoscere tutte le clausole dei titoli sottoscritti. Lo ha stabilito il Giudice di Pace di Catania, che ha condannato, appunto, Poste Italiane a rimborsare ad un sottoscrittore, a titolo di risarcimento del danno, il valore nominale di 2.500 euro del Buono Postale Fruttifero “a termine”, in suo possesso. Continua a leggere

Federconsumatori Catania conferma Salvo Nicosia presidente

Federconsumatori Catania, nel corso dell’assemblea dei soci del 31 marzo 2023 e alla presenza del presidente regionale, Alfio La Rosa, ha confermato nel ruolo di presidente provinciale Salvo Nicosia. Nicosia, catanese di 62 anni con una pregressa esperienza ventennale nel settore privato (è stato funzionario commerciale di aziende alimentari multinazionali), è in Federconsumatori dal 2007. Continua a leggere

Buoni Fruttiferi Postali: nuova vittoria per Federconsumatori Sicilia

Nuovo risultato positivo della Federconsumatori provinciale di Catania, a tutela dei risparmiatori, in materia di Buoni Fruttiferi Postali: Poste Italiane non può modificare arbitrariamente le condizioni dei Buoni Fruttiferi Postali, fissate al momento della loro emissione. Lo affermano gli esperti finanziari della Federconsumatori di Catania, i quali, per due assistiti dell’associazione di tutela dei consumatori, hanno ottenuto il pagamento degli interessi, nella misura prevista al momento dell’emissione del buono fruttifero.

Continua a leggere

A Catania l’inflazione più alta d’Italia, Federconsumatori chiede aiuti immediati e concreti

indebitamento famiglie sicilia federconsumatori

Catania si conferma la città più cara d’Italia. Anche ad ottobre, secondo i dati ISTAT, l’inflazione è in aumento rispetto al resto del paese, attestandosi al 15,6 per cento, quasi quattro punti percentuali in più, rispetto al dato nazionale. L’inflazione a Catania è molto penalizzante anche nel confronto con altre città italiane al di sopra dei 150mila abitanti: è quasi il doppio, ad esempio, di quella registrata ad Aosta, ferma all’8,7 per cento. Continua a leggere