Angelo Pisano è stato rieletto alla carica di presidente provinciale di Federconsumatori Agrigento, al termine dell’assemblea dei soci del 25 marzo, alla quale ha partecipato anche il presidente regionale dell’associazione, Alfio La Rosa. Continua a leggere
federconsumatori agrigento
Acqua: nuova multa per Ente Acquedotti Siciliani dopo segnalazione Federconsumatori
Nuova vittoria di Federconsumatori sul delicatissimo e importantissimo tema delle bollette del Servizio Idrico Integrato: l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), con Deliberazione 14 febbraio 2023 54/2023/S/IDR, ha irrogato nei confronti dell’Ente Acquedotti Siciliani (EAS) una sanzione per complessivi 690.000 euro. Continua a leggere
Disagi e disservizi sulla tratta ferroviaria Palermo-Agrigento: al via i rimborsi
La Regione Siciliana dà seguito agli impegni assunti, durante il Tavolo di confronto sul trasporto ferroviario regionale del dicembre scorso, con il Comitato Pendolari Palermo-Agrigento-Canicattì, Federconsumatori Sicilia e Federconsumatori Agrigento, stanziando le risorse economiche necessarie per l’emissione di abbonamenti gratuiti ai passeggeri che hanno subito disagi e disservizi sulla linea Palermo-Agrigento durante i mesi di novembre e dicembre 2021. Continua a leggere
Doppio successo di Federconsumatori Agrigento: salva la casa e riduce il debito
LA ROSA: RIVOLGERSI ALLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI E’ L’ARMA CONTRO IL SOVRAINDEBIDAMENTO
Da 114.000 euro di debito, con il rischio della vendita all’asta della casa, a 49.000 euro di debito da pagare in otto anni. E’ questo l’ottimo risultato ottenuto dagli avvocati di Federconsumatori Agrigento, che hanno assistito insieme al commercialista Domenico Raneri un associato che, a causa della perdita del posto di lavoro, si trovava nell’impossibilità di pagare il mutuo bancario e altri finanziamenti. Continua a leggere
Bollette pazze vittoria di Federconsumatori a Sciacca contro Enel Energia
PISANO: RIFIUTATA LA CONCILIAZIONE, FEDERCONSUMATORI VINCE IN TRIBUNALE
Importante sentenza del Tribunale di Sciacca, che ha dato ragione a Federconsumatori Sicilia e torto a Enel Energia e ha revocato un decreto ingiuntivo da oltre diecimila euro. La vicenda si è svolta nell’arco temporale 2013-2016 ed è iniziata con una richiesta di pagamento pari a 10.502,67 euro da parte di Enel Energia per i presunti consumi non pagati di gas di una utente Sciacca. Continua a leggere