Anche quest’anno la Sicilia è tra le prime Regioni italiane in cui inizieranno i saldi invernali: il 2 gennaio si parte, anche se non è prevista alcuna partenza “sprint”. Secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, infatti, solo il 24% delle famiglie italiane comprerà qualcosa, con una spesa media per famiglia di 178,60 euro (in calo del 3% rispetto ai saldi dell’anno scorso). Continua a leggere
Economia
Sovraindebitamento e povertà: convegno di Federconsumatori Catania
La crisi economica, oltre ad aver pesantemente ridotto le opportunità di un lavoro stabile, ha anche costretto tantissime famiglie a sovra indebitarsi per soddisfare le esigenze primarie della vita quotidiana. Continua a leggere
Io Sono Originale, a Palermo il road show contro la contraffazione
TAPPA A PALERMO SABATO 8 LUGLIO
Grandi eventi in programma per Io Sono Originale, l’iniziativa finanziata dal Ministero dello Sviluppo economico Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – UIBM e realizzata dalle associazioni dei consumatori*, che mette in campo attività di informazione e di sensibilizzazione per i cittadini sulla contraffazione e sulla tutela della proprietà industriale. Continua a leggere
Carte Revolving: clamorosa vittoria di una nostra associata
CON L’AIUTO DI FEDERCONSUMATORI RECUPERATI 1.000 EURO NON DOVUTI ALLA BANCA
Grazie alla consulenza di Federconsumatori Sicilia una cittadina siciliana è riuscita ad avere giustizia e a recuperare circa 1.000 euro trattenuti indebitamente dalla sua banca. La signora era titolare di una carta di credito revolving (una carta, cioè, che permette di pagare a rate mensili i propri acquisti), concessa da un noto istituto bancario senza un regolare contratto. La banca aveva chiesto, e la signora aveva pagato, una somma pari a oltre il doppio del credito inizialmente concesso. Continua a leggere
ISTAT: CRESCITA OCCUPAZIONE TROPPO FRAGILE
DATO POSITIVO DELL’OCCUPAZIONE E’ UN SEGNALE TROPPO FRAGILE
LA ROSA: “SERVE UN PIANO PER IL LAVORO IN SICILIA”
I recenti dati nazionali provvisori relativi al mese di novembre su occupati e disoccupati forniti oggi dall’ISTAT confermano i precedenti dati di maggior dettaglio forniti sempre dall’ISTAT della Sicilia relativi al terzo trimestre 2015, diffusi a dicembre scorso.
Il timido calo della disoccupazione nel Paese, attestata all’11,3% e di quella giovanile al 38,1%, con una crescita degli occupati di 36.000 unità a novembre confermano il precedente dato siciliano di crescita degli occupati, pari a circa 61 mila unità, registrato nel confronto tra il terzo trimestre del 2015 e quello del 2014. Continua a leggere