Saldi invernali al via, Federconsumatori Sicilia: come si formano i prezzi?

saldi invernali sicilia

Anche quest’anno la Sicilia è tra le prime Regioni italiane in cui inizieranno i saldi invernali: il 2 gennaio si parte, anche se non è prevista alcuna partenza “sprint”. Secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, infatti, solo il 24% delle famiglie italiane comprerà qualcosa, con una spesa media per famiglia di 178,60 euro (in calo del 3% rispetto ai saldi dell’anno scorso). Continua a leggere

Caro energia: Federconsumatori Sicilia alla mobilitazione del 7 novembre

Federconsumatori Sicilia parteciperà, lunedì 7 novembre 2022 a Palermo a partire dalle ore 10:00, in Piazza Croci, alla mobilitazione regionale contro il caro energia indetta dalle associazioni datoriali dell’isola. La decisione deriva dal numero elevatissimo, ed in crescita, di segnalazioni di difficoltà a pagare le bollette ricevute da Federconsumatori. Tale decisione, tra l’altro, è in continuità con la manifestazione “Pentole vuote” tenutasi a Palermo il 10 giugno scorso. Continua a leggere

Sportello dell’Energia: concluso il progetto con ottimi risultati, nonostante il Covid

sportello dell'energia federconsumatori

La Rosa: ottimo lavoro di operatori e associazioni

Il 9 giugno 2021 si è concluso il progetto “Lo Sportello dell’Energia: Diritti a Trasparenza”, realizzato nell’ambito del Programma Generale di intervento della Regione Siciliana con l’utilizzo dei fondi del Ministero della Sviluppo Economico, che ha visto, in tutte le 9 province siciliane, l’apertura di 13 sportelli informativi operativi e di assistenza per la tutela dei consumatori e utenti del servizio elettrico e del gas. Il progetto ha visto Federconsumatori Sicilia come capofila e altre 5 associazioni di tutela dei diritti dei consumatori come partecipanti: Acu, Adiconsum, Aiace, Lega consumatori, Movimento difesa del Cittadino. Continua a leggere

Reclami nella telefonia: i consigli di Federconsumatori

federconsumatori sicilia reclami telefonia

VIZZINI: I CLIENTI COMBATTONO CONTRO I MULINI A VENTO, NOI POSSIAMO AIUTARLI

Lo sportello di Federconsumatori Palermo registra una impennata del numero di reclami nel settore della telefonia fissa, in particolar modo, e mobile. Clienti assediati da continue e pressanti offerte telefoniche che promettono piani tariffari a costi bassi. Spesso si tratta di piani tariffari così allettanti che si trascurano le più elementari regole della prudenza e della riflessione. Le compagnie telefoniche omettono di informare i clienti, a volte, sulle clausole del contratto e su eventuali costi nascosti. Continua a leggere

Giornata Mondiale per l’Ambiente: Sicilia fanalino di coda per raccolta plastica

rifiuti plastica giornata mondiale ambiente 2018 federconsumatori sicilia

FEDERCONSUMATORI: GOVERNO REGIONALE FACCIA QUALCOSA

Si celebra domani in India e nel resto del pianeta la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Il tema scelto dall’ONU per quest’anno riguarda l’inquinamento dei mari e degli oceani, messi sempre più a dura prova dalla plastica. Continua a leggere