Centro Convenienza: Federconsumatori assiste i clienti che hanno perso tutto

centro convenienza

Con sentenza dello scorso 9 ottobre il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto ha dichiarato il fallimento della Essequattro s.r.l., società facente capo alla holding proprietaria della catena di negozi con il marchio “Centro Convenienza”.

Per quasi un anno i punti vendita Centro Convenienza avevano continuato a vendere mobili e ad acquisire ordini, nonostante le centinaia di diffide già pendenti per mancata consegna dei beni. Qualche cliente aveva anche notificato un decreto ingiuntivo alla società, ma senza riuscire ad ottenere il pagamento.

Con la dichiarazione ufficiale di fallimento da parte del Tribunale inizia una nuova fase: ora, entro il 9 febbraio 2021, i creditori della società (e quindi anche chi ha acquistato mobili mai ricevuti), hanno la possibilità di presentare domanda di insinuazione al passivo fallimentare per tentare di recuperare almeno parte della cifra pagata. Continua a leggere

Concordato Centro Convenienza: interviene Federconsumatori Sicilia

centro convenienza

TUTTE LE SEDI DI FEDERCONSUMATORI OFFRIRANNO ASSISTENZA AI CLIENTI DEL GRUPPO

La crisi dei negozi a marchio “Centro Convenienza” si aggrava e, all’indomani della domanda di accesso al Concordato Preventivo in continuità aziendale, depositata lo scorso 9 dicembre presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto dalla società ESSEQUATTRO s.r.l. di Pace del Mela (Me), le sedi territoriali di Federconsumatori Sicilia stanno ricevendo moltissime segnalazioni da parte dei clienti che hanno acquistato merce per migliaia di euro, senza mai riceverla. Alcuni di questi clienti hanno già iniziato a pagare le rate dei finanziamenti alle rispettive società finanziarie. Continua a leggere