Acqua, il CGA la pensa come Federconsumatori: il “sovrambito” è contro la legge

sistema idrico integrato acqua
La Rosa: Vengano rimborsate le somme indebitamente percepite

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa (CGA), con sentenza pubblicata in data 8 luglio 2021, ha annullato le due delibere della Regione Sicilia, con le quali venivano aggiornate le tariffe del Servizio Idrico Integrato per il periodo 2016-2019 di Sicilia Acque S.p.a. Continua a leggere

Gestione acqua a Trapani, Federconsumatori: no a Siciliacque, sì all’Azienda Speciale Consortile

federconsumatori-sicilia-acqua-potabile-palermo
La Rosa: dopo la vittoria ad Agrigento la strada è tracciata

Federconsumatori Sicilia esprime la propria preoccupazione in merito all’affidamento, su proposta dell’Assessore regionale all’Energia e Servizi di pubblica utilità, del Servizio Idrico Integrato (SII) in Provincia di Trapani a Siciliacque Spa. In questi Comuni, attualmente, il Servizio Idrico Integrato è gestito dall’EAS, l’Ente Acquedotti Siciliani in liquidazione dal 2004. Continua a leggere

Giornata Mondiale dell’Acqua, Federconsumatori Sicilia: c’è ancora molto da fare

giornata mondiale acqua federconsumatori sicilia

Federconsumatori Sicilia partecipa alla Giornata Mondiale dell’Acqua condividendo pienamente il tema di quest’anno: “Diamo valore all’acqua”. Il valore dell’acqua, però, non deve essere quello economico: l’acqua va considerata un bene comune per l’intera umanità, perché è fondamentale per la nostra esistenza. Una risorsa così preziosa, non può essere considerata una merce, né può essere quotata in Borsa una azienda privata che ne gestisce l’erogazione ai cittadini perché il rischio, fortissimo, è che l’acqua diventi oggetto di speculazione finanziaria. Continua a leggere

Siracusa vota sì all’acqua pubblica: nasce l’Azienda Consortile

federconsumatori-sicilia-acqua-potabile-palermo
LA ROSA: OTTIMA NOTIZIA PER I CITTADINI, ADESSO VIGILEREMO

L’Assemblea plenaria dell’Ati di Siracusa, giovedì 12 novembre 2020, ha preso la decisione finale: il Servizio Idrico Integrato sarà gestito da una Azienda Consortile Pubblica e non sarà affidato ad una azienda privata, né ad una azienda di diritto privato con soci pubblici. Per Federconsumatori Sicilia, che tramite il Forum Siciliano per l’Acqua Bene Comune chiede questa scelta da anni, si tratta di un successo. Per i siracusani si tratta di un’ottima notizia. Continua a leggere

Acqua a Palazzolo Acreide: Federconsumatori chiede incontro al sindaco

sistema idrico integrato acqua
LA ROSA: CARTA DEI SERVIZI NON IN REGOLA, CHIEDIAMO INCONTRO DA TRE SETTIMANE

In questi giorni nel Comune di Palazzolo Acreide, in Provincia di Siracusa, è in atto una raccolta firme da parte del Forum Regionale dei movimenti per l’Acqua e i Beni Comuni per chiedere al Consiglio Comunale l’annullamento in autotutela della delibera con la quale è stato approvato un project financing da 13 anni di durata, finalizzato alla sostituzione dei contatori idrici con nuovi smart meter. Secondo il Forum, infatti, molti aspetti dell’iter che ha portato all’approvazione di questo progetto di finanza sono discutibili e, assai probabilmente, in conflitto con il Codice degli Appalti e le delibere dell’ANAC, l’Autorità Nazionale Anti Corruzione. Continua a leggere