Pesce Sostenibile

Il Mar Mediterraneo registra una perdita progressiva della varietà di specie che lo abitano. La pesca eccessiva e le pratiche di pesca illegale e non sostenibile, l’inquinamento da micro plastiche, sottopongono il Mar Mediterraneo al rischio di pesanti impatti negativi sugli ecosistemi marini, la biodiversità e su importanti settori economici come la pesca e il turismo.

Ma questa tendenza può essere ancora invertita grazie alla promozione della pesca sostenibile, creazione di aree marine protette, salvaguardia delle specie a rischio estinzione, lotta all’inquinamento da plastica e ad uno smaltimento corretto e responsabile dei rifiuti.

Federconsumatori Sicilia vuole essere protagonista insieme a pescatori, comunità costiere, filiere produttive e commerciali, governi e consumatori per la creazione di un nuovo modello di economia della pesca equa e sostenibile

Lo scopo della nostra campagna di sensibilizzazione è di aumentare la consapevolezza di consumatori, ricercatori, pescatori e imprese per difendere specie e habitat marini, sostenere la piccola pesca, promuovere un consumo sostenibile di pesce e combattere l’inquinamento, in particolare da oggetti e materiali in plastica.

Ti invitiamo a compilare il nostro questionario online per farci sapere quanto ne sai sulla pesca e sul pesce e a scaricare il nostro vademecum per il consumo sostenibile di pesce.

Compila il nostro questionario
Scarica il nostro vademecum