• SERVIZIO CIVILE: FEDERCONSUMATORI ETNA SUD SELEZIONA 4 VOLONTARI
    SERVIZIO CIVILE: FEDERCONSUMATORI ETNA SUD SELEZIONA 4 VOLONTARI
  • EMILIO VIAFORA NUOVO PRESIDENTE FEDERCONSUMATORI
    EMILIO VIAFORA NUOVO PRESIDENTE FEDERCONSUMATORI
  • FERROVIE: IN SICILIA ANDIAMO VERSO L'ALTA LENTEZZA
    FERROVIE: IN SICILIA ANDIAMO VERSO L'ALTA LENTEZZA
  • BOLLETTE ELETTRICHE: ENEL COLLABORA CON FEDERCONSUMATORI
    BOLLETTE ELETTRICHE: ENEL COLLABORA CON FEDERCONSUMATORI
  • ACQUA PUBBLICA: PASSO INDIETRO DELLA REGIONE
    ACQUA PUBBLICA: PASSO INDIETRO DELLA REGIONE
   

Black out in Sicilia: Federconsumatori spiega come funzionano i risarcimenti


In questi giorni la Sicilia è martoriata dal caldo africano e il sovraccarico delle reti elettriche, a causa dei condizionatori accesi per moltissime ore al giorno, sta causando frequenti e prolungati black out in diverse zone dell’isola. I casi più eclatanti sono quelli di interi quartieri di Catania, come Librino, che sono al buio quasi costantemente da diversi giorni.

Federconsumatori, che più volte si è occupata sia del mercato che delle infrastrutture dell’energia, sia a livello nazionale che regionale in Sicilia, capisce perfettamente l’entità del problema e che risolverlo non è affatto facile. Continua a leggere

Aeroporto Catania: Federconsumatori offre assistenza ai viaggiatori

caroviaggi natale costi aereo federconsumatori antitrust

Gli sportelli della Federconsumatori della Sicilia orientale sono sommersi dalle telefonate e dalle mail di viaggiatori che chiedono informazioni e tutele dopo l’incendio che ha sospeso le attività dell’aeroporto di Catania domenica scorsa ufficialmente sino alle ore 14:00 del 20 luglio, anche se alcune fonti di stampa parlano addirittura di uno stop fino a martedì 25 luglio. Continua a leggere

Caro-vacanze: i camping siciliani tra i più economici

prezzi camping sicilia
Il camping, la roulotte, il bungalow e la tenda sono gli antidoti al caro-vacanze 2023 e, per fortuna, in un panorama nazionale fatto di prezzi tutti in crescita, la Sicilia resta un posto ancora relativamente economico per fare vacanze low cost. Dai dati dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, infatti, emerge un boom di prenotazioni nei camping e nei villaggi, con una crescita pari al 9,8% rispetto al 2022.
Continua a leggere

PENDOLARI ABBANDONATI, LA REGIONE SICILIANA NON CONVOCA COMITATI E ASSOCIAZIONI CONSUMATORI: RICHIESTE DEI PENDOLARI INASCOLTATE

Comunicato stampa congiunto Federconsumatori Sicilia-Comitato Pendolari Palermo Agrigento canicattì

Da oltre un anno la Regione Siciliana non avvia il tavolo di confronto periodico tra Associazioni e Comitati con i Rappresentanti del trasporto ferroviario regionale, Trenitalia e Rfi, a farlo presente sono Alfio La Rosa, presidente Federconsumatori Sicilia, Angelo Pisano, presidente Federconsumatori Agrigento, Tania Di Marco, presidente Comitato Pendolari Palermo-Agrigento-Canicattí.

Diverse le proposte e le segnalazioni che attendono risposte, nessun riscontro alle innumerevoli email e raccolte firme… un silenzio assordante che non conosce precedenti e dimostra disinteresse da parte dell’Assessore Alessandro Aricó verso Comitati e Associazioni che da anni collaborano in maniera gratuita e disinteressata a nome dei siciliani viaggiatori.

Atteggiamento di cui non si conoscono le motivazioni e che, di conseguenza, lascia i pendolari con gravi problemi irrisolti e con la sensazione di abbandono da parte delle Istituzioni che dovrebbero rappresentarli.

 

Liste d’attesa: al via la campagna nazionale di Federconsumatori

Al via domani, 30 giugno 2023, la campagna nazionale “Stop liste d’attesa” di Federconsumatori, che prevede il monitoraggio dei tempi d’attesa per le visite sanitarie nelle Regioni italiane, Sicilia compresa. La campagna nazionale ricalca quella regionale lanciata da Federconsumatori Sicilia a fine 2021. Continua a leggere