Federconsumatori Sicilia aumenta la sua presenza in provincia di Trapani, grazie al nuovo sportello aperto oggi a Salemi. Alla firma della convenzione con il Comune trapanese, oltre al Presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa, e al sindaco di Salemi Dott. Domenico Venuti, c’era anche la responsabile del nuovo sportello Avv. Giusi Lampasona. Continua a leggere
Trasporti
Caroenergia: Federconsumatori e SUNIA chiedono interventi al Governo
Ammontano ad oltre 312 Euro, secondo le stime diffuse da Federconsumatori e SUNIA (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari), le ricadute che ogni famiglia subirà per colpa dei recenti rincari delle bollette di energia elettrica e gas. Per il riscaldamento, invece, si prospettano aumenti del 19% rispetto all’anno scorso. Secondo l’elaborazione di Federconsumatori, infine, il prezzo della benzina è di 14 centesimi al litro più alto rispetto al prezzo equo (+168 euro l’anno, per automobilista). A fronte di rincari a doppia cifra, Federconsumatori e SUNIA ritengono che sia essenziale un intervento deciso da parte del Governo nazionale per calmierare i prezzi dell’energia e dei carburanti e, di conseguenza, per tutelare il potere d’acquisto dei cittadini consumatori. Continua a leggere
Sportelli Covid: assistiti oltre 2.100 utenti
La Rosa: Soddisfazione degli utenti altissima, grazie al lavoro degli sportellisti
Sono stati oltre 2.000 gli utenti assistiti da Federconsumatori Sicilia, Acu, Adiconsum, Aiace, Lega consumatori e Unione Generale Consumatori nell’ambito del progetto STACC, “Sportelli di Tutela e Assistenza al Consumatore ai tempi del Covid”, terminato il 15 ottobre 2021.
Il progetto, realizzato nell’ambito dell’Avviso della Regione Siciliana dell’11 febbraio 2021 con l’utilizzo dei fondi del Ministero della Sviluppo Economico (Riparto 2020), ha portato alla creazione di 15 sportelli di assistenza e consulenza gratuita ai cittadini: 14 sparsi sul territorio di tutte le 9 province siciliane, uno online. Continua a leggere
Sportelli Covid: il 4 ottobre Open Day online
Si avvia a conclusione il progetto Sportelli di Tutela e Assistenza al Consumatore ai tempi del Covid (STACC), realizzato da Federconsumatori Sicilia, ACU, Adiconsum Sicilia, Aiace, Lega Consumatore Sicilia e UGC Sicilia con i fondi Ministero dello Sviluppo Economico erogati dalla Regione Siciliana: lunedì 4 ottobre si svolgerà online, sulla piattaforma Zoom, l’Open Day tramite cui le sei associazioni di tutela dei consumatori incontreranno virtualmente i cittadini consumatori che vorranno partecipare all’evento. Continua a leggere
Vivere ai tempi del Covid: Federconsumatori lancia il progetto STACC
La pandemia ha cambiato profondamente il nostro modo di vivere, rendendo difficili attività quotidiane che prima erano alla portata di tutti. Allo stesso tempo, però, ci ha fatto scoprire nuovi modi per fare le cose, spesso più tecnologici ed efficaci.
Alla luce di questa perdurante situazione Federconsumatori Sicilia ha lanciato insieme ad altre cinque associazioni di tutela dei diritti dei consumatori (Adiconsum Sicilia, ACU, Aiace, Lega Consumatori Sicilia e UGC) il progetto STACC: Sportelli di Tutela e Assistenza al Consumatore ai tempi del Covid. Continua a leggere