Sportelli del consumatore: grande successo per il progetto anti carovita

Domenica 20 agosto si è concluso il progetto “Sportelli del Consumatore” promosso da Federconsumatori Sicilia, come Associazione capofila, in collaborazione con ACU, AIACE e UGCONS e con il supporto economico del Governo Nazionale e di quello Regionale. Continua a leggere

Comunità energetiche: a Gioiosa Marea convegno di Federconsumatori

Le comunità energetiche sono un tipo di organizzazione tra produttori e consumatori di energia, in particolare di energia rinnovabile, che da qualche anno è prevista anche dalla normativa italiana. Per diffondere le nozioni necessarie su cos’è una comunità energetica, chi e come può crearne una e con quali costi e quanta convenienza, Federconsumatori Sicilia terrà il 30 giugno un convegno a Gioiosa Marea, in provincia di Messina, in collaborazione con il Comune di Gioiosa e Nousquare. Continua a leggere

Nuove condanne di Poste Italiane per il mancato rimborso di Buoni Fruttiferi Postali

Con l’assistenza della Federconsumatori di Catania, riconosciuto ai risparmiatori il diritto ad avere informazioni dettagliate sui titoli sottoscritti.

Non scatta la prescrizione dei Buoni Fruttiferi Postali se il risparmiatore che lo ha sottoscritto non viene messo, da Poste Italiane, in condizione di conoscere tutte le clausole dei titoli sottoscritti. Lo ha stabilito il Giudice di Pace di Catania, che ha condannato, appunto, Poste Italiane a rimborsare ad un sottoscrittore, a titolo di risarcimento del danno, il valore nominale di 2.500 euro del Buono Postale Fruttifero “a termine”, in suo possesso. Continua a leggere

Spese di notifica per le multe stradali: importante vittoria di Federconsumatori Sicilia

Maritè Toledo – (CC BY-NC-ND 2.0)

Ennesima vittoria di Federconsumatori Sicilia e di un suo associato, questa volta di Altofonte, che hanno ottenuto dal Giudice di Pace di Palermo l’annullamento di una cartella esattoriale per una contravvenzione al Codice della Strada. La vicenda, apparentemente comune e banale, in realtà è molto importante perché segna la fine di una prassi sbagliata e vessatoria che quasi tutti i Comuni italiani mettono in atto ai danni dei cittadini consumatori. Continua a leggere

Sportelli del Consumatore, da oggi le aperture straordinarie


Oggi, mercoledì 17 maggio, iniziano le aperture straordinarie dello Sportello del Consumatore di Palermo nei locali di via Ercole Bernabei 22, che si ripeteranno ogni mercoledì e giovedì, dalle 11:30 alle 17:30, fino all’8 giugno. Continua a leggere