Saldi invernali al via, Federconsumatori Sicilia: come si formano i prezzi?

saldi invernali sicilia

Anche quest’anno la Sicilia è tra le prime Regioni italiane in cui inizieranno i saldi invernali: il 2 gennaio si parte, anche se non è prevista alcuna partenza “sprint”. Secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, infatti, solo il 24% delle famiglie italiane comprerà qualcosa, con una spesa media per famiglia di 178,60 euro (in calo del 3% rispetto ai saldi dell’anno scorso). Continua a leggere

Black Friday: i consigli di Federconsumatori per risparmiare senza rischiare

Ormai il Black Friday è entrato a far parte delle nostre abitudini: nato in America, in Italia si è diffuso prima online (in particolare su Amazon) e poi anche nei negozi fisici. Oggi il BF è l’ennesima occasione per fare acquisti di ogni genere a prezzi scontati, cosa che quest’anno è forse ancor più utile del solito visto il carovita galoppante.

Tuttavia, come tutte le iniziative di shopping con forti sconti su larga scala, anche il Black Friday può diventare un’occasione per mettere a segno delle truffe o, più semplicemente, per vendere degli scarti di magazzino facendoli passare per merce nuova. Ecco, dunque, alcuni consigli di prudenza per evitare i rischi più comuni. Continua a leggere

A Catania l’inflazione più alta d’Italia, Federconsumatori chiede aiuti immediati e concreti

indebitamento famiglie sicilia federconsumatori

Catania si conferma la città più cara d’Italia. Anche ad ottobre, secondo i dati ISTAT, l’inflazione è in aumento rispetto al resto del paese, attestandosi al 15,6 per cento, quasi quattro punti percentuali in più, rispetto al dato nazionale. L’inflazione a Catania è molto penalizzante anche nel confronto con altre città italiane al di sopra dei 150mila abitanti: è quasi il doppio, ad esempio, di quella registrata ad Aosta, ferma all’8,7 per cento. Continua a leggere

Caro energia: Federconsumatori Sicilia alla mobilitazione del 7 novembre

Federconsumatori Sicilia parteciperà, lunedì 7 novembre 2022 a Palermo a partire dalle ore 10:00, in Piazza Croci, alla mobilitazione regionale contro il caro energia indetta dalle associazioni datoriali dell’isola. La decisione deriva dal numero elevatissimo, ed in crescita, di segnalazioni di difficoltà a pagare le bollette ricevute da Federconsumatori. Tale decisione, tra l’altro, è in continuità con la manifestazione “Pentole vuote” tenutasi a Palermo il 10 giugno scorso. Continua a leggere

Federconsumatori Catania all’Ottobrata zafferanese con “Io Sono Originale”

io sono originale

“Io Sono Originale” è l’iniziativa del ministero dello Sviluppo economico promossa dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (DGTPI – UIBM) in collaborazione con le associazioni dei consumatori che, in continuità con le precedenti edizioni, promuove una campagna di educazione e sensibilizzazione per coltivare la cultura della legalità, contribuire alla lotta al falso e informare i consumatori in merito ai rischi collegati alla contraffazione. Continua a leggere