E’ iniziata la campagna informativa 2022 di Federconsumatori Sicilia per sensibilizzare i consumatori siciliani sulla pesca sostenibile e il pesce sano e rispettoso dell’ambiente. La prima occasione di incontro pubblico sarà a Gioiosa Marea (ME), il 29-30-31 luglio, in occasione di “Gioiosa Gustosa“. Continua a leggere
Author: federconsumatorisicilia
Acqua: l’AGCM multa l’EAS per mezzo milione
L’Ente Acquedotti Siciliani (EAS), azienda ormai fallita e in liquidazione coatta, è stato multato dall’Autorità Garante per la Concorrenza e del Mercato (AGCM) per un importo di 500.000 euro, a seguito di numerose segnalazioni, gran parte delle quali provenienti da Federconsumatori Sicilia. Continua a leggere
Carovita: anche a Palermo la protesta #PentoleVuote
Si è svolta questa mattina a Palermo di fronte al Palazzo della Prefettura, e in contemporanea anche in tutte le altre Regioni italiane, la manifestazione nazionale #PentoleVuote, organizzata dalle principali associazioni di tutela dei diritti dei consumatori per protestare contro il carovita galoppante. Continua a leggere
Disagi e disservizi sulla tratta ferroviaria Palermo-Agrigento: al via i rimborsi
La Regione Siciliana dà seguito agli impegni assunti, durante il Tavolo di confronto sul trasporto ferroviario regionale del dicembre scorso, con il Comitato Pendolari Palermo-Agrigento-Canicattì, Federconsumatori Sicilia e Federconsumatori Agrigento, stanziando le risorse economiche necessarie per l’emissione di abbonamenti gratuiti ai passeggeri che hanno subito disagi e disservizi sulla linea Palermo-Agrigento durante i mesi di novembre e dicembre 2021. Continua a leggere
Pesce sostenibile, cosa pensano i siciliani: i dati del sondaggio
La stagione della pesca illegale del tonno è già iniziata, con diversi grossi esemplari già sequestrati dalla Guardia Costiera, e con il pregiato pesce che è già nei menu di molti ristoranti siciliani. Ma troppi siciliani non sono ancora abbastanza informati su come riconoscere il pesce legale e, purtroppo, non sono disposti a pagare di più per avere la certezza sulla tracciabilità del tonno che stanno mangiando. Continua a leggere