Comunità energetiche: a Gioiosa Marea convegno di Federconsumatori

Le comunità energetiche sono un tipo di organizzazione tra produttori e consumatori di energia, in particolare di energia rinnovabile, che da qualche anno è prevista anche dalla normativa italiana. Per diffondere le nozioni necessarie su cos’è una comunità energetica, chi e come può crearne una e con quali costi e quanta convenienza, Federconsumatori Sicilia terrà il 30 giugno un convegno a Gioiosa Marea, in provincia di Messina, in collaborazione con il Comune di Gioiosa e Nousquare.

Il convegno, aperto a tutti e gratuito, si terrà a partire dalle 16:30 all’interno dell’auditorium comunale (via Pirandello 9) e sarà coordinato dal presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa.

Previsti gli interventi del sindaco di Gioiosa Marea, Tindara La Galia, del presidente di Federconsumatori Messina, Fulvio Capria, di quello di Federconsumatori Caltanissetta Michele Scarlata e dell’assessore comunale Teodoro Lamonica.

Interverranno anche l’esperto in gestione dell’energia Francesco Cappello, il dirigente dell’Osservatorio per l’Energia della Regione siciliana, Domenico Santacolomba, l’energy manager del Comune di Gioiosa, Francesco Casamento, il sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea, Carmelo Pietrafitta e l’amministratore unico di Nousquare Giusy Maniaci.

Le comunità energetiche rinnovabili e solidali sono una grande occasione per tutti i cittadini – spiega Alfio La Rosa – La legge italiana le prevede, ma con forme e limiti ben precisi che vanno conosciuti e rispettati. Per questo invitiamo tutti a partecipare al convegno del 30 giugno, al fine di informarsi su questo splendido strumento per produrre energia pulita in modo solidale e comunitario“.

 

Facebooktwitterlinkedinmail