E’ stato firmato oggi, martedì 21 novembre 2023, il protocollo d’intesa tra il Comune di Gioiosa Marea (ME) e Federconsumatori Sicilia finalizzato all’apertura di un nuovo sportello informativo sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Continua a leggere
Decreto caro-voli, Federconsumatori Sicilia chiede chiarezza
Federconsumatori Sicilia nutre molti dubbi sul decreto annunciato dal Presidente della Regione Renato Schifani e dall’assessore ai Trasporti, Alessandro Aricò, in base al quale sarà messo in piedi un meccanismo di rimborso del prezzo dei biglietti da e per la Sicilia, fino ad un massimo di 150 euro. I dubbi sono sia di merito che di metodo. Continua a leggere
Io Sono Originale: “Giornata dell’innovazione 2023” a Palermo
“Io Sono Originale” è l’iniziativa del MiSE (ora MIMIT), Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (DGTPI – UIBM) realizzata in collaborazione con le associazioni dei consumatori iscritte al CNCU* che, in continuità con le precedenti edizioni, promuove iniziative di sensibilizzazione per diffondere la cultura della legalità, contribuire alla lotta al falso e informare i consumatori in merito ai rischi collegati alla contraffazione. Continua a leggere
Contraffazione: giornata informativa di Federconsumatori a Palermo
Federconsumatori Sicilia sarà presente, il 26 ottobre dalle ore 9:00 alle 13:00, nel piazzale della facoltà di Ingegneria all’interno della cittadella universitaria di Palermo. La nostra associazione parteciperà, con uno stand informativo, all’Open Day “Io sono originale” che fa parte della “settimana anticontraffazione“. Continua a leggere
Incidente mortale Palermo-Messina, Federconsumatori: “Tragedia annunciata”
Federconsumatori Sicilia esprime le proprie condoglianze alla famiglia del dottor Francesco Vincenzo Maniaci, giovane medico morto lunedì all’alba mentre percorreva l’autostrada Palermo-Messina, a causa dell’impatto contro un albero caduto poco prima sulla carreggiata.
Come è noto, non è affatto il primo caso di questo genere lungo le autostrade siciliane: appena un anno fa è caduto un albero sulla Catania-Messina, dieci anni fa ne è caduto uno sulla Palermo-Messina all’altezza di Villabate. Questa volta, però, c’è scappato il morto. Continua a leggere