Bene uscire dalla gestione commissariale, ma il nuovo piano potrebbe essere già vecchio
La commissione Via-Vas ha appena dato il via libera al nuovo Piano regionale dei rifiuti che adesso verrà trasmesso all’Assemblea Regionale Siciliana. Il Piano è stato giudicato dalla Commissione “conforme alla legislazione regionale, nazionale ed europea” e, secondo il Governo regionale, rappresenta un’altra tappa del percorso che porterà a chiudere con un passato fatto di continue emergenze e di gestioni commissariali.
L’approvazione del Piano Rifiuti, certamente, pone fine a decenni di stato emergenziale del settore rifiuti ma, in un certo senso, potrebbe essere “nato vecchio” se non sarà incentrato sui decreti legislativi di recepimento dell’ultimo pacchetto europeo di misure sull’economia circolare, che ha modificato 6 direttive europee in materia di rifiuti e discariche. Tali decreti attuativi sono stati pubblicati a settembre scorso in Gazzetta Ufficiale e sono quindi legge su tutto il territorio italiano. Continua a leggere